Al momento stai visualizzando Make up FX: Valentina Visintin, dal David all’Arte Trasformativa

Make up FX: Valentina Visintin, dal David all’Arte Trasformativa

 

Un Inizio Artistico e la Folgorazione per il Make-up FX

L’arte in tutte le sue forme ha sempre rappresentato un richiamo irresistibile per Valentina Visintin. Un percorso naturale, quello che l’ha condotta dal liceo artistico al magico mondo del cinema, un luogo dove le sue abilità di pittrice, scultrice e disegnatrice potevano fondersi senza la pressione di dover “vivere” unicamente delle proprie opere. In questo contesto creativo, il make up fx ha rappresentato una vera e propria folgorazione. “Lavorare al progetto di un regista dando vita alle sue idee è la cosa che trovo più stimolante,” confessa Valentina, ripercorrendo i suoi primi passi.

Un sogno nel cassetto, la scuola di Carlo Rambaldi a Terni, svanì proprio nell’anno della sua maturità. Ma un consiglio provvidenziale la indirizzò verso l’Accademia di Belle Arti di Brera, scegliendo scenografia come corso di studi. Parallelamente, la sua passione per il make up fx la spinse a frequentare una scuola di trucco, unendo così le sue competenze artistiche con la settorialità del cinema. L’Italia, però, non offriva ancora le tecniche avanzate che Valentina vedeva nei film, spingendola a un intenso lavoro da autodidatta.

Un Percorso Formativo Tenace e la Scoperta del Make-up FX Americano

Il liceo artistico si rivelò un pilastro fondamentale, fornendole un solido bagaglio tecnico e conoscitivo. Ma fu l’autoapprendimento a segnare una tappa cruciale. “Ricordo che aspettavo settimane i libri americani per poter mettere in pratica i processi spiegati passo passo,” racconta, citando “Techniques of Three Dimensional Makeup” di Baygan come una bibbia. La sfida più grande era reperire i prodotti necessari, con una nomenclatura chimica americana tutta da decifrare. Questa ricerca incessante, però, forgiò la sua tenacia, una qualità essenziale nel mondo del make up fx.

La Magia Trasformativa del Make-up FX nel Cinema

Cosa affascina di più Valentina del trucco per il cinema? Senza dubbio, “il fatto stesso del potenziale di trasformare”. Ogni personaggio richiede uno studio meticoloso per raggiungere un risultato verosimile, una sfida sempre nuova che accende la sua curiosità. Per una perfezionista amante del dettaglio come lei, il make up fx è un mestiere che offre continue occasioni per esprimere la propria arte.

 

Il Ruolo del Make-up FX nella Narrazione Visiva

Credo proprio che ciò che mi affascina sia il fatto stesso del potenziale di trasformare, per ogni personaggio bisogna studiare la maniera più efficace per ottenere un risultato verosimile ed è una sfida diversa ogni volta. Io amo le sfide diversificate perché stimolano alla ricerca e tengono viva la curiosità. Se poi si è anche dei precisino amanti del dettaglio come me è un mestiere eccezionale nel campo del **trucco FX**.

Lavoro di Squadra sul Set: Un’Orchestra di Talenti

L’approccio di Valentina al lavoro sul set è improntato sul dialogo e sulla collaborazione. Mediare tra desideri, immagini mentali e praticità esecutiva, tenendo sempre in considerazione le risorse economiche, è fondamentale. Con l’esperienza, ha imparato a dosare questi ingredienti, mettendo al primo posto il film come protagonista. “Il mio lavoro è come un musicista in un’orchestra, deve suonare assieme agli altri, non sopra gli altri.” Ascolto, interpretazione e proposte basate sull’esperienza sono le sue chiavi per tradurre al meglio le idee in realtà attraverso il make up fx.

“Le Déluge”: Sfide Contro il Tempo e la Forza del Team nel Make-up FX

“Il grosso limite e conseguentemente difficoltà di ‘Le Déluge‘ è stato il tempo a disposizione per la lavorazione,” rivela Valentina. Avrebbe desiderato una scansione di Guillaume Canet per una base di lavoro ultra precisa, soprattutto considerando l’età dell’attore. La mancanza di tempo ha reso impossibile questa opzione, costringendo il team a lunghe ore di preparazione del gesso per la scultura. Un cambio di rotta a una settimana dall’inizio delle riprese ha messo a dura prova tutti, ma la tenacia del suo team è stata fondamentale per superare le sfide nel campo del make up fx.

Il David di Donatello: Un Riconoscimento Gratificante per il Make-up FX

La vittoria del David di Donatello per il Miglior Trucco, condivisa con Alessandra Vita, ha rappresentato per Valentina una grande “soddisfazione e gratitudine”. Un riconoscimento agli anni di studio, sacrifici ed esperimenti, ma anche alla sua filosofia di lasciare che il lavoro parli per lei. Essere votata da un’intera Accademia è stata una gratificazione immensa. Condividere questo premio con un’amica e collega con cui condivide visione e passione per il make up fx è stato un vero dono.

Progetti Significativi: Quando la Sfida Diventa Soddisfazione nel Trucco FX

Ogni personaggio creato porta con sé un pezzo di cuore, ma Valentina ammette un’attrazione particolare per le sfide. Tra queste, spicca la realizzazione della somiglianza di Cosima Misseri per “Avetrana – Qui Non È Hollywood”. Un lavoro complesso che ha richiesto la progettazione di una caratterizzazione completa, con protesi, una tuta imbottita e persino dettagli come braccia e caviglie per adattarsi alle scene estive. Questo progetto rimane per lei motivo di grande orgoglio e soddisfazione nel mondo del trucco FX.

L’Evoluzione del Trucco Cinema tra Tecnologia e Tradizione nel Make-up FX

Valentina vede la tecnologia come un’opportunità straordinaria, con processi di laboratorio che si spostano verso il digitale e la stampa 3D. Tuttavia, non crede nell’abbandono delle tecniche tradizionali, ma nell’integrazione di nuovi strumenti al proprio bagaglio. La scelta del metodo più efficace dipende dal contesto. Pur riconoscendo il potenziale delle intelligenze artificiali, dubita che il ruolo del truccatore possa scomparire finché ci saranno attori in cui il pubblico potrà immedesimarsi. Il make up fx, in fondo, è strettamente legato alla presenza umana sullo schermo.

Consigli per i Giovani Aspiranti Make-up Artist nel Settore degli Effetti Speciali

Il primo consiglio di Valentina per i giovani che desiderano intraprendere la carriera nel **make up fx** è di non limitarsi alla formazione accademica, ma di mettere subito in pratica le competenze acquisite attraverso progetti personali. Fotografare ogni fase del lavoro è cruciale per dimostrare precisione e pulizia, anche nei compiti di assistenza. In secondo luogo, è fondamentale comprendere la natura itinerante di questo lavoro e aprirsi a opportunità oltre i confini italiani, soprattutto nel settore degli effetti speciali. Studiare l’inglese e preparare la valigia sono passi imprescindibili.

Oltre il Cinema: Passioni che Nutrono la Creatività

Musica e viaggi in moto sono le grandi passioni di Valentina al di fuori del cinema. La musica le permette di esprimere un altro lato artistico e letterario, mentre i viaggi sono una fonte inesauribile di ispirazione, arricchendo il suo bagaglio di colori, volti e paesaggi. Queste esperienze la aiutano a mantenere una visione equilibrata del mondo, impedendole di focalizzarsi eccessivamente sul lavoro, che è solo un aspetto della vita. Anche queste passioni contribuiscono indirettamente alla sua creatività nel campo del make up fx.

la filmografia di Valentina su IMDB

Grazie Valentina per il confronto e per essere d’ispirazione

Antonio Ciaramella

 

Lascia un commento